Il Santuario della Beata Vergine della Celletta, si trova poco fuori l’antica cittadina di Argenta, sulla strada statale 16 che collega Ferrara a Ravenna, vicino al fiume Reno. Il Santuario ebbe origine da una cappella, fatta edificare nel 1490 da Giampaolo dei Fanti in ringraziamento alla Vergine che aveva salvato da morte sicura lui e la moglie, mentre di ritorno a casa, erano precipitati col calesse nel fiume a causa di una forte tempesta. La struttura che oggi è possibile ammirare venne costruita nei primi del ‘600, quando la cappelletta fu ampliata per il crescente afflusso di fedeli, a seguito di una apparizione della Madonna. Il 5 giugno 1606, infatti, la Vergine apparve alla contadina Sigismonda Conti, sposa di Lorenzo Valdagni, lasciandole questo messaggio: “Tu dirai e farai dire ovunque che chi digiunerà tre sabati e domanderà grazie, le otterrà se ne sarà degno“. Il Santuario, duramente danneggiato nel 1945, fu successivamente restaurato nel 1954.