Situata nell’Africa Occidentale, la Costa D’Avorio è un paese cristianizzato nell’ultimo decennio del XIX secolo. Il Santuario di Nostra Signora dalla Pace a Yamoussoukro, costruito tra il 1985 e il 1989 in marmo italiano, fu consacrata da Giovanni Paolo II il 10 settembre del 1990. Esso fu voluto dal primo presidente del Paese, Félix Houphouët-Boigny, e ideata dall’architetto Pierre Fakhoury sul modello della Basilica Vaticana. La statua della Vergine, in cemento armato dipinto, è alta 11 metri. La fama di questo santuario, supera ormai largamente la Costa D’Avorio e si estende a tutta l’Africa! Vi si recano in massa i cristiani provenienti da tutti i Paesi sia in pellegrinaggi collettivi, per trascorrervi una intera giornata di pellegrinaggio annuale, sia individualmente. La Basilica di Nostra Signora della Pace, è diventata famosa anche per essere, coi suoi 30.000 m² di superficie, uno dei più grandi luoghi di culto della intera cristianità.