Beata Vergine Aparecida – Aparecida

Aparecida si trova sulla strada che unisce le due grandi città brasiliane, Rio de Janeiro e San Paulo. Le origini del grande santuario mariano nazionale del Brasile risalgono al 1717. Nel mese di ottobre di quell’anno, tre pescatori trovarono nel fiume Paraiba una bella immagine della Madonna della Concezione, in terracotta nera e alta cm. 40. La chiamarono Aparecida perché apparsa nell’acqua e trovata in una rete al posto dei pesci. Uno dei pescatori, Filippo Pedroso, conservò per 15 anni la statua a casa sua, poi la consegnò al figlio Atanasio il quale le costruì un piccolo oratorio. In seguito fu tutto un susseguirsi di miracoli che richiamarono una sempre crescente folla di pellegrini. Nel 1745 venne costruita e benedetta la prima chiesa che, un secolo dopo, fu ampliata. Il nuovo grandioso santuario è stato inaugurato da Giovanni Paolo II. E’ la chiesa più grande dell’America Latina, può contenere fino a 20 mila persone, mentre la piazza antistante più di quattromila. Aparicida è uno dei più grandi santuari del mondo ed è tenuto dai Padri Redentoristi.