Beata Vergine di Cotoca – Santa Cruz

Il Santuario della Vergine di Cotoca si trova nel dipartimento di Santa Cruz. La festa si celebra tra l’8 dicembre e il 15 dicembre, arco di tempo nel quale si riversano al Santuario migliaia di fedeli provenienti da tutta la regione e dall’intera Bolivia. L’origine esatta dell’immagine della Vergine di Cotoca è sconosciuta e si perde nella notte dei tempi. Secondo l’antica tradizione più accreditata, due boscaioli che si stavano preparando a tagliare un tronco d’albero maestoso e robusto nella foresta di Azuzaqué,  vi trovano in mezzo l’immagine della Vergine. Viene costruita inizialmente una rustica cappella,  frequentata dalla povera gente. Ma la Vergine di Cotoca, diviene subito famosa per i suoi miracoli, tanto che nel 1799 il Decano Pimentel chiede al vescovo l’autorizzazione per la costruzione di una cappella più grande. Il 4 novembre dello stesso anno, il Vescovo di Santa Cruz, dopo essersi consultato con il governatore Francisco de Viedma, concede la licenza e il 15 dicembre successivo il Decano può celebrarvi la prima messa. Dal 1839 in poi, nei vari anni successivi, vengono attuati restauri ed ampliamenti che portano il tempio e il complesso che lo circonda, allo stato attuale. La torre campanaria è stata costruita dall’italiano Bernardo Cadario e ultimata nel 1902. Attualmente la cura pastorale del Santuario della Vergine di Cotoca è affidata ai PP. Domenicani.