Santa Maria di Pietraquaria – Avezzano

Il Santuario della Madonna di Pietraquaria sorge sul monte Salviano, a oltre 1000 metri sul livello del mare. L’immagine miracolosa della Madonna e la cappella che lo ospita esistono dal XII secolo, anche se in quel periodo il Santuario si ergeva sul monte di fronte a quello su cui si trova attualmente. La tradizione narra che nel 1268 l’intero feudo ospitante la cappella e la stessa cappella vennero distrutti da Carlo d’Angiò. Il quadro rimase sotto le macerie della distruzione fino a quando la Madonna rivelò ad un pastorello sordo e muto dove esso si trovava. Non solo venne ritrovato il quadro perfettamente intatto, ma il pastorello venne guarito miracolosamente! Col diffondersi della devozione, il Santuario venne in seguito ampliato e migliorato architettonicamente. L’attuale chiesa risale al 1881: possiede un’unica navata con presbiterio e coro; due cappelle sono dedicate a sant’Agostino e a san Gaetano. Sull’altare maggiore è collocato il dipinto della Madonna su legno. Il quadro, di autore ignoto, in origine di stile bizantino, è stato modificato in stile rinascimentale e si ritiene dipinto tra il XIII e XIV secolo. La Madonna è di genuina ispirazione biblica, ritta in tutta la persona, con il volto girato nella direzione di chi guarda. La Vergine, vestita di rosso vivo e il mantello azzurro costellato di stelle, offre al mondo il Bambino Gesù.