Santa Maria delle Vertighe – Monte San Savino

Il Santuario è dedicato alla Madonna delle Vertighe, nominata patrona dell’Autostrada del Sole, nel 1964, da Papa Paolo VI. Originariamente la chiesa era annessa a un priorato camaldolese ricordato nel 1073. Alla metà del XV secolo venne ricostruita inglobando la cappella medievale la cui abside, traslata secondo la leggenda dal contado di Asciano intorno al 1100 e conservata presso l’attuale altare maggiore, reca l’affresco della Madonna in mandorla, oggetto di devozione popolare. In breve tempo il santuario divenne meta di continui pellegrinaggi: all’inizio del Cinquecento fu costruito il portico lungo la chiesa, per proteggere i pellegrini dalle intemperie, e venne rifatto l’interno.