Nostra Signora della Luce – Trun

Il Santuario è legato ai fenomeni luminosi che, secondo la tradizione, nella notte tra il 27 e 28 luglio del 1663 vennero osservati nella Cappella della Visitazione a quel tempo in rovina. In seguito a questo evento, il parroco fece costruire una nuova Cappella su una vetta rocciosa, prima dedicata ancora alla Visitazione e poi a Nostra Signora della Luce nel 1665. Sono attestate conversioni e guarigioni miracolose, il cui più antico ex voto risale al 1666. Il Santuario è meta di pellegrinaggio.