Mariastein si trova nel Cantone Solothurn, qualche chilometro a sud – est di Basilea. Le origini del santuario si devono ad un miracolo avvenuto nel 1384. Una madre andò un giorno in compagnia del giovane figlio, a pascolare le proprie bestie in uno spazio erboso che confinava con un profondo precipizio. Mentre la donna riposava, i figliolo si era messo a giocare nelle vicinanze. Quando la pastora si sveglio non vide più il figlio. Lo cercò tra le beste nel pascolo, ma inutilmente. Corse allora verso il burrone dove scorse la sua creatura che si agitava e chiedeva aiuto. Corsa verso di lui, lo trovo sano e salvo. Il piccolo raccontò che mentre stava precipitando nel burrone, una bella signora l’aveva preso, sollevato e salvato. Un altro simile prodigio si racconta essere avvenuto nel 1600 a favore di un abitante del luogo. Questo secondo evento fu decisivo per la costruzione di un santuario dedicato alla Vergine. L’opera venne compiuta dai Padri Benedettini che edificarono anche un monastero. Una caratteristica galleria conduce alla Grotta della Madonna. Con Einsiedeln è uno dei più noti santuari della Svizzera.