Virgen del Toro – Menorca

Il santuario della Virgen del Toro è una cappella situata sulla cima del Monte Toro (la montagna più alta a Minorca). Il Santuario che custodisce l’immagine di legno intagliato della Vergine, è stato costruito nel 1670 e sopra una preesistente chiesa gotica. Secondo la tradizione secolare del luogo, l’immagine è stata trovata nel XIII secolo dal generale dell’Ordine di Santa Maria della Misericordia, fondato da San Pedro Nolasco a Barcellona nel 1218 per la redenzione dei prigionieri nei paesi musulmani. Questi monaci accompagnavano il re Alfonso III nelle sue battaglie, il quale, dopo aver conquistato l’isola nel 1287, in segno di apprezzamento dei servizi resi, donò loro dei possedimenti, dove essi costruirono il loro convento. La chiesa, risalente al 1670, è sormontata da una cupola semplice e ha tre cappelle laterali. In una di queste cappelle si trova la grotta dove è stata trovata la sacra immagine e dove rimase nascosto nel sottosuolo tra il 1936 e il 1939, sepolta da un contadino di Es Mercadal per salvarla dal fuoco. Attualmente il santuario è gestito da una comunità di Suore Francescane della Misericordia.