Il Santuario risale al 1619, più volte rimaneggiato, l’immagine della Vergine è posata su un trono molto ricco di decorazioni dorate realizzato in legno nel 1860. La Madonna, che risale al 1646, è una statua completa (mentre in molti altri casi le Madonne spagnole sono manichini con ben definiti solo i visi e le mani) in posizione di cammino con un piede in avanti. Da un certo tempo la statua ha incominciato ad essere vestita di ricchi corredi e mantelli. Il Bambino, chiamato “Luquitas” non previsto nella statua originaria, è stato aggiunto in un secondo tempo, come regalo di ringraziamento da parte di un famoso torero. Nel 1906 è stata incoronata con una corona d’oro e pietre preziose e sono stati donati quattro mantelli grandi per la Madonna e più piccoli per il Bambino, con bordure in oro e ricami di perle e pietre preziose, il tutto offerto dalla popolazione molto devota. Nel 1956 l’immagine è stata nominata dal generalissimo Franco, “Capitano Generale dell’Esercito” assegnandole il fascio e il bastone del comando!