Il santuario della Vergine, istituzione votiva dei Signori di Ptuj, sorge su un colle panoramico sopra la piana di Ptuj. La chiesa fu costruita dopo il 1398, come santuario votivo dei nobili stiriani. Probabilmente la costruzione fu terminata prima del 1420. L’architettura di questa basilica, gli affreschi e le statue sono il prodotto di miglior qualità tra le creazioni gotiche nel territorio dell’odierna Slovenia. È legata al periodo intorno al 1400 e agli influssi dei laboratori di costruzione praghesi.Il modesto esterno sotto il largo tetto a ghimberga è abbellito da contrafforti rampanti. È accentuato il portale d’ingresso, sopra cui si eleva una piccola torre. La pianta della chiesa è composta da tre navate, coronate da absidi, e separate da polistili. Gli stipiti del portale principale sono ornati dal bassorilievo dello scultore Viktor Gojković. La navata centrale è a salienti, la volta della navata centrale a costoloni termina nell’abside a forma di stella, mentre le navi laterali hanno volte a crociera. Sopra l’altare centrale spicca il famoso altorilievo della Vergine della Misericordia con il manto, databile verso il 1400. L’immenso manto di Maria, raccoglie un’infinità di figure che cercano la di Lei protezione, siano esse nobili con il loro seguito o gente comune. Per tutti la Madre di Cristo è Madre di Misericordia.